Vedo-non-vedo non significa mostrare tutto… ma sicurezza
Un tempo provocazione da red carpet o palcoscenico per le popstar di tutto il mondo, oggi il vedo-non-vedo scende dalle passerelle per entrare nella realtà più vera: la vita di tutte noi.
Non si mostrano più pezzettini di pelle per creare scandalo però: oggi si usano le trasparenze per cambiare – letteralmente! – un outfit. Sì, insomma, il vedo-non-vedo non vuole più sconvolgere, bensì trasudare sicurezza in sé stesse.
E nel 2025 è diventato di moda per il gioco di contrasti: morbido tulle su semplice gilet, maniche a rete su pantaloni eleganti, vaporose gonne su pantaloncini aderenti… ripetiamo: non si tratta di nudità ma d’intenzione.
Il vedo-non-vedo non è volto a chi guarda, ma all’atteggiamento di chi lo sfoggia. Il tessuto è leggero, ma l'atteggiamento solido. E non c'è bisogno di chissà quale coraggio, eh! Basta essere abbastanza a proprio agio con sé stesse da lasciar parlare l’outfit.