Strumento, rito, reset: cos’è il gua sha

Alcuni strumenti di bellezza si provano una volta e poi si dimenticano… ma al gua sha si torna sempre! Forse per l’effetto modellante, forse per il rito, forse per i cinque minuti di tranquillità col nostro viso che ci regala...


E non è più solo per la mascella: la pratica del gua sha (non solo lo strumento) è passata a tutto il corpo: spalle, braccia, cosce… praticamente ovunque si accumuli tensione!


Il gua sha facciale si fa notare per le proprietà defaticanti e illuminanti – nonché di lifting. Ma prova ad applicare la stessa delicata pressione e lo stesso lento ritmo sul resto del corpo e capirai perché è molto più di un semplice trattamento per la pelle.


Gli strumenti per il gua sha del corpo sono solitamente un po' più grandi, con curve più profonde e bordi idonei a muoversi lungo i gruppi muscolari più grandi. Non è come andare in palestra, certo, ma è la coccola che sarai felice di esserti regalata.


Ma il meglio è che è facile da usare! Niente app, niente caricatori, niente algoritmi: solo uno strumento solido, un po' di olio e la decisione di dedicare del tempo a sé stesse.


Qualche minuto di calma – una pausa dai social – e qualcosa che fa davvero bene… alla pelle e alla giornata che ci aspetta o che sta finendo.