È normale sudare dopo aver messo la protezione solare?

La protezione solare è diventata parte integrante della routine estiva di molte persone, anche di quelle che di solito non prestano molta attenzione alla propria pelle. E per fortuna, visto che i dati dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) non sono molto incoraggianti. Stando a quelli del 2020 un'eccessiva esposizione alle radiazioni ultraviolette ha causato circa 1,2 milioni di nuovi casi di tumori della pelle non melanoma (SCC e BCC) e 325.000 melanomi della pelle.


È quindi molto importante proteggersi. Tuttavia molti si sono accorti che dopo aver applicato la protezione (in crema, spray, etc.) sudano di più. È normalissimo – c’è una ragione scientifica.


In realtà si suda nella stessa maniera con o senza protezione solare. Se il sudore evapora rapidamente non ci si fa molto caso, ma in caso contrario sì! Senza creme e protezioni solari la pelle è un po' più ruvida, quindi il sudore evapora subito in goccioline più piccole. Con la protezione la pelle diventa più liscia e il sudore forma gocce più grandi che impiegano più tempo a evaporare, facendoci sentire sudati. Un po’ come quando ci sentiamo più sudati nelle zone umide costiere e meno in quelle interne e più secche. In caso di umidità elevata il sudore evapora più lentamente.